Questo libro vi condurrà in un viaggio attraverso una vasta gamma di ricette, tecniche e segreti per creare salumi artigianali che soddisferanno ogni palato e stimoleranno l’immaginazione.

Da generazioni, soprattutto in Italia, la produzione casalinga di salumi è stata un modo per preservare le ricette di famiglia e condividere il sapore autentico e l’ospitalità con i propri cari. Con ingredienti genuini come carni selezionate, spezie profumate e aromi naturali, scopriremo come creare salumi che portano con sé i sapori robusti e i ricordi di antiche tradizioni.

Anche se i salumi sono nati per preservare la carne, le esigenze di conservazione variano da luogo a luogo. Le caratteristiche tipiche, in base alla località geografiche, sono dovute al fabbisogno specifico del luogo in cui il salume veniva prodotto. Per esempio, in Piemonte troviamo il salame bovino dovuto ad una massiccia presenza di vacche da latte, mentre in Sardegna troviamo il violino di capra. Questo ci spiega il motivo per cui le ricette sono così tante e così diverse tra di loro anche per la preparazione dello stesso taglio di carne. Abbiamo scritto una raccolta che rappresenta le più diffuse ricette tramandate di generazione in generazione su appunti gelosamente custoditi, che poi andavano persi o si sbiadivano con il passare degli anni.

libro liquori fatti in casa

Questo libro nasce dalla collaborazione di 2 amici, uniti da passioni simili: entrambi content creator ed entrambi amanti dei liquori fatti in casa. Abbiamo storie molto differenti che vi riportiamo così potete conoscerci meglio:

Andrea: Questa sua passione per i cibi fatti in casa ha preso vita nel 2009, durante un viaggio di 8 mesi in Malesia, dove la ricerca di alcuni cibi comuni, come il formaggio, si è rivelata una vera sfida. Da quel momento, è iniziato un viaggio culinario senza fine: dai formaggi fatti in casa, ha esplorato la birra artigianale, i liquori, il vino, e molto altro ancora. Oggi, la sua dedizione a scoprire le ricette originali e a ricreare i sapori autentici è inarrestabile. Non a caso, al World Food di Istanbul, è stato celebrato come un vero “ricercatore gastronomico”.

Daniele: Tutto ebbe inizio sul lungomare calabrese, dove un giovanissimo Daniele assaggiò per la prima volta il sapore intenso di un liquore fatto in casa. Quel primo sorso accese in lui una passione inarrestabile, un desiderio di riscoprire i sapori antichi e di trasmettere questa emozione attraverso le sue creazioni. Oggi, grazie a una ricerca minuziosa e a una profonda esperienza, Daniele ci invita a intraprendere un viaggio sensoriale alla scoperta di sapori autentici, nati da una tradizione che affonda le sue radici nella terra del sole.

Latest Posts

Looking for some cooking inspiration? Below are our newly developed recipes for any occasion – check out and try them!